Immagine di caricamento

Um Palai
Nel cuore della
Valle del Fersina

Palù del Fersina
Un rifugio di pace e tranquillità immerso nella natura

Scopri Palù del Fersina, un luogo di rara bellezza avvolto da paesaggi mozzafiato e arricchito da una storia millenaria. Lasciati trasportare dalla magia di questo territorio, dove la natura selvaggia si fonde armoniosamente con il ricco patrimonio culturale locale. Un’esperienza autentica e indimenticabile ti attende in questa meravigliosa regione delle Dolomiti.

Nuovo sito Valle dei Mòcheni

Sito Valle dei Mòcheni

Il nuovo sito web valledeimocheni.com è una risorsa completa per esplorare la Valle dei Mòcheni. Offre informazioni dettagliate su esperienze da vivere, come escursioni, musei, ristoranti e alloggi, aiutando i visitatori a pianificare la loro visita in modo semplice e completo. Il sito mette in evidenza le bellezze naturali e culturali della valle, proponendo itinerari per escursioni, spazi per conoscere la storia locale e la cultura mòchena, oltre a suggerimenti per gustare piatti tipi

Scopri

La guerra di Tina

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Con Maria Vittoria BarrellaRegia Maura Pettorusso Sabato 30 novembre ore 20:30 Palù del Fersina Sala Comunale. Ingresso Libero.

Scopri

Appuntamenti per famiglie

Pentolina Pentolaccia - 23 novembre - Fierozzo Storie d'inverno - 7 dicembre - Palù del Fersina Alla ricerca di Babbo Natale - 14 dicembre - Fierozzo Storie di Natale - 21 dicembre - Frassilongo Truffaldino e lo Spirito del Natale - 27 dicembre - Mala

Scopri

De Belt um ins

Istituto Culturale Mocheno

Il Mocheno e altre lingue germaniche: strategie e prospettive. Convegno internazionale sulle lingue di minore diffusione con particolare riferimento a quelle germaniche e al mocheno. Il programma prevede la partecipazione di esperti in vari ambiti di indagine che comprendono gli aspetti storici, la didattica, l'insegnamento, la digitalizzazione e la musealizzazione Dal 10 al 12 ottobre 2024 Presso il comune di Palù del Fersina.

Scopri

Pellegrinaggio a piedi

Pellegrinaggio a piedi

Dalla Valle dei Mocheni al Santuario di Pietralba Sabato 14 settembre Domenica 15 settembre Santa Messa ore 11.00

Scopri

Immagina natura

Immagina natura

Laboratorio creativo itinerante. 21 settembre e 5 ottobre 2024. Costo di 20€ a persona (18+). Per info e iscrizioni:Stefano 3275925739 - stefano.gaio.amm@gmail.comGiorgia 3405814079 - pallaorogiorgia@gmail.com

Scopri

Esibizione del coro di montagna

Esibizione del coro di montagna

Esibizione del coro di montagna Valbronzale di Ospedaletto Sabato 9 novembre ore 20:30 presso la sala comunale.

Scopri

Bersntol Ring 2024

Bersntol Ring 2024

Torna la rinomata passeggiata gastronomica "Bersntol Ring", giunta alla sua 26ª edizione. Quest'anno l'evento si terrà a Fierozzo, lungo un percorso di 17 km con un dislivello complessivo di 660 m. Non perdere l’occasione di scoprire i sapori autentici della cucina locale, attraversando paesaggi montani mozzafiato e antichi borghi. Durante il cammino, potrete assaporare specialità tipiche, preparate con ingredienti del territorio, e vivere un’esperienza immersiva tra natura, storia e t

Scopri

Summer Club 2024

Summer Club 2024

Vieni a divertirti con noi con laboratori, giochi e gite sul territorio 26 - 30 agosto 9:00 - 15:30 6 - 10 anni

Scopri
Carnevale Palù del Fersina

Storia, cultura, tradizioni
Un idioma tramandato oralmente

La Valle dei Mòcheni rappresenta un’oasi linguistica e culturale, dove il dialetto Mòcheno, un prezioso ramo della famiglia bavarese, viene tramandato in generazioni, portando con sé secoli di tradizioni. Ogni giorno è una festa, con danze folcloristiche e musica tipica, trasportando chiunque in un viaggio incantato nel cuore di questa comunità unica al mondo.